Il vortice ciclonico proveniente dal nord Europa, transiterà sull’Italia tra oggi e domani, influenzando il meteo. Scendono le temperature ed arriva la neve

Quello di dicembre sarà un mese molto freddo. Ad influenzare le basse temperature, come abbiamo già anticipato nella giornata di ieri, ci penserà un vortice ciclonico gelido proveniente dal Nord Europa. Per la precisione sarà un vortice Nord Atlantico, pronto a gelare persino le pianure italiane.
Ovviamente con un vortice di passaggio, avremo una settimana molto dinamica, con il freddo che transiterà da Nord a Sud.
Anche in questo mercoledì, quindi, avremo un mix di precipitazioni, da quelle causate dal vecchio vortice alle piogge causate dal nuovo ciclone. Infatti specie all’estremo sud, il vecchio ciclone sta facendo ancora il suo corso, portando lievi piogge e cieli cupi. Mentre invece il nuovo, porterà tantissime nubi specie su Sicilia, regioni ioniche e Salento.
Mentre invece al Nord il Maltempo iniziera con delle deboli pioggerelline. I primi fenomeni potrebbero verificarsti tra pomeriggio-sera della giornata di oggi, a partire dalle Alpi fino ad arrivare in Liguria. Mentre la situazione peggiorerà nella giornata di gioved’, con nevicate fino a bassa quota e persino sulle pianure dell’Emilia Romagna. Andiamo adesso a vedere che tempo farà nella giornata di oggi.
Meteo – Mercoledì 11 dicembre

Così se giovedì il quadro metereologico raggiungerà il suo punto più freddo, oggi dovrebbe essere il giorno dell’inizio della nuova perturbazione. Come spesso accade, il ciclone colpirà prima i settori del Nord, per poi passare nel al Centro ed al Sud nei giorni successivi. Andiamo quindi a vedere cosa ci riserva la giornata odierna.
Sulle regioni del Nord Italia, sin dalle prime ore del mattino ci sarà un gran aumento della nuvolosità a partire da NordOvest. Le precipitazioni arriveranno solamente nel pomeriggio, a partire dal settore alpino, per poi arrivare fino alla Liguria. Le temperature sono in netto calo, con valori massimi che oscilleranno tra 4 e 8 gradi.
Mentre invece, sulle regioni del Centro Italia, al mattino ci sarà un bel sole, che riscalderà gran parte dei settori, da quello tirrenico a quello Adriatico. La situazione inizierà a cambiare solamente nella notte, ed inizieranno dalla Toscana. Inoltre nella notte cadrà anche la prima neve sulle vette dell’Appennino, dai 600-800 metri. Qui le temperature scenderanno, con picchi che varieranno dai 6 ai 10 gradi.
Infine sulle regioni del Sud Italia, come abbiamo ampiamente precipitato, già dal mattino ci saranno delle precipitazioni nell’estremo meridione, causate dal vecchio ciclone. Così le piogge bagneranno la Sicilia, la Calabria e l’intera Puglia. Altrove invece ci sarà un tempo sereno, minacciato da numerose nuvole. Le temperature restano comunque stazionarie, con valori massimi dai 9 ai 14 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sul Meteo, CLICCA QUI !