Proteste e scioperi in atto in Francia. Tra le scene simbolo degli scontri, la carica della polizia in tenuta antisommossa contro alcuni vigili del fuoco.
Dai Gilet Gialli allo sciopero generale contro la riforma delle pensioni. Proseguono in Francia, le proteste nei confronti del governo Macron. La scorsa settimana, Parigi e altre città, sono state prese d’assalto dai manifestanti con inevitabili scontri con le forze dell’ordine, schierate in massa per prevenire e contenere la degenerazione delle proteste dovuta anche alla presenza dei black bloc, provenienti da altre parti d’Europa.
Ampia l’adesione allo sciopero generale contro la riforma del sistema pensionistico alla quale hanno aderito, in massa, 90% dei dipendenti della pubblica amministrazione, medici, liberi professionisti, personale di aeroporti e stazioni, badanti e anche forze dell’ordine, tra le quali alcuni reparti dei vigili del fuoco.
Potrebbe interessarti >>> Google, chi sono i dieci personaggi più cercati nel 2019
Tra le immagini delle devastazioni e degli scontri, hanno destato scalpore, quelle riprese dall’edizione online de Le Figaro, nelle quali alcuni agenti della Gendarmeria, in tenuta antisommossa, si scaglia contro un gruppo di Vigili del Fuoco che stavano partecipando alla manifestazione. Le scene sono piuttosto cruente. Gli agenti non esitano a utilizzare scudi e manganelli per respingere i pompieri, uno dei quali rimane vistosamente ferito e sanguinante alla testa. Quest’ultimo si riavvicina ai poliziotti che, vedendolo, indietreggiano quasi in segno di colpa per il gesto commesso poco prima.
Immagini forti che certificano ulteriormente quanto la situazione sociale in Francia sia ancora ben lungi dall’essere pacificata.