Alessandro Preziosi, morto il papà: era uno stimato avvocato-politico

Grave lutto per Alessandro Preziosi: è morto suo padre Massimo, che era anche piuttosto conosciuto per i suoi trascorsi politici 

Un grave lutto ha colpito Alessandro Preziosi. Nella notte è spirato Massimo, papà del popolare attore. Aveva 77 anni ed era gravemente malato da tempo. Un lutto che in realtà ha colpito l’intera città di Avellino, dal momento che Massimo Preziosi era stato anche sindaco della città irpina. Avvocato di lunghissimo corso, che di recente aveva festeggiato i 50 anni di carriera, era il decano delle toghe irpine ed estremamente considerato in città. Per molti anni – si legge su Fanpage – è stato presidente della camera penale avellinese, fino all’unificazione con quella di Sant’Angelo.

Alessandro Preziosi morto padre
Alessandro Preziosi (Getty Images)

Una sorta di enfant prodige, Massimo Preziosi: a 33 anni, nel 1975, era diventato sindaco di Avellino, seguendo le orme del papà Olindo, già primo cittadino nel dopoguerra. Una carriera politica che poi si era fermata per un po’, fino alla candidatura al Senato nel 1996, nel collegio che vide l’elezione di Nicola Mancino. Poi nel 2009 la seconda candidatura a sindaco, con l’importante sponsor di Ciriaco De Mita, ma senza riuscire a vincere le elezioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Al Bano nel dolore, morta “mamma e nonna” Jolanda

Massimo Preziosi e le indagini giudiziarie: da Tangentopoli al bus del viadotto

Alessandro Preziosi morto papà
Il papà di Alessandro Preziosi (screenshot Youtube)

Massimo Preziosi, storico penalista molto apprezzato per le sue doti professionali e umane, è stato spesso impegnato nei più importanti casi giudiziari della regione Campania. Come ad esempio la tragedia del viadotto Acqualonga, la sera del 28 luglio 2013, quando un autobus precipitò dall’autostrada provocando una strage. Ma anche all’epoca di Tangentopoli Preziosi fu attivissimo nelle indagini per smascherare la corruzione in Campania. L’avv. Preziosi ha anche avviato alla carriera forense i tre figli: Olindo, Valerio e Alessandro. Poi quest’ultimo, pur avendo una laurea in Giurisprudenza col massimo dei voti, ha deciso di intraprendere una florida carriera di attore, che lo ha reso uno dei volti più amati della televisione italiana.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Morto Davide Vannoni, l’ideatore del “Metodo Stamina”