Inizia un’altra settimana movimentata per l’Italia. Infatti il meteo riserverà nuove sorprese, tra temporali e neve anche a bassa quota

Si apre un’altra settimana di perturbazioni per l’Italia, e a darne la conferma sono i temporali che si abbatteranno sulla penisola durante la giornata odierna. Un martedì abbastanza strano, dove piogge, temporali e neve la faranno da protagonista. Andiamo adesso a vedere dove si abbatteranno le perturbazioni.
Durante la giornata odierna, un vasto fronte instabile impatterà sul nostro Paese. Ad accompagnarlo ed a rendere più rigido il clima, ci penseranno alcune correnti fredde, proveniente dal Nord Europa.
Questo ciclone di matrice nordeuropea, avrà effetti immediati sull’Italia, con rovesci anche a carattere temporalesco specie su Marche, Abruzzo, Molise e Puglia.
Come abbiamo anticipato, inoltre, è pronta a tornare la neve a bassa quota. Il picco di neve però lo si raggiungerà tra mercoledì e giovedì. Le nevicate potrebbero quindi colpire le pianure lombarde (Bergamo, Como, Lecco), l’Appennino emiliano e zone limitrofe ad esso e poi anche le alte pianure del Veneto.
Andiamo adesso a scoprire che tempo farà nella giornata odierna.
Meteo, la situazione di Martedì 10 dicembre

Per oggi la situazione metereologica italiana ci riserverà altro freddo, accompagnato da venti di natura nord europea, e precipitazioni che sfoceranno in temporali.
Sulle regioni del Nord Italia, ci saranno schiarite su un pò tutte le regioni, ma questa situazione dovrebbe evolversi in negativo nel corso della giornata, specie sulla Emilia Romagna. Le temperature sono in calo, con massime dai 9 ai 12 gradi.
Mentre invece sulle regioni del Centro Italia, cresce sempre di più la variabilità in Sardegna. Sul resto delle regioni, dovrebbero susseguirsi dei piovaschi, che accompagneranno durante tutto l’arco della giornata. Cresce l’instabilità anche sul versante Adriatico, specie sulle Marche. Temperature stabili, con massime dai 7 ai 13 gradi.
Infine sulle regioni del Sud Italia, l’instabilità segnerà questo martedì su tutte le regioni. Le piogge dovrebbero bagnare principalmente la Campania, ma si estenderanno fino in Calabria, nella Puglia e sulla Sicilia Settentrionale. Le temperature continuano a calare, con massime che oscilleranno dai 9 ai 15 gradi.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie Meteo, CLICCA QUI !