L’iPhone 11 ci spia? Privacy degli utenti in pericolo

Il modello di smartphone prodotto da Apple potrebbe raccogliere dati sugli utenti anche da spento o con funzioni disattivate

Apple Iphone 11
iPhone 11, possibile problema per sicurezza utenti (Foto Getty)

A sollevare il caso è stato un report pubblicato dall’esperto di sicurezza informatica Brian Krebs. Analizzando il funzionamento di iPhone 11, uno degli smartphone più performanti di sempre di Apple, Krebs si è accorto di un’anomalia nel dispositivo, relativa al fatto che il telefono continua a rilevare la posizione dell’utente anche da spento o con le funzioni di geolocalizzazione opportunamente disattivate.

Un problema di non poco conto per la privacy degli utenti che stando a Krebs potrebbe coinvolgere (non c’è alcuna conferma al momento) anche altre versioni di Iphone sulle quali è stato installato l’aggiornamento di sistema IOS 13. Per avvalorare ulteriormente la sua scoperta, Krebs ha inviato un video di segnalazione alla stessa Apple sul suo test effettuato con un iPhone 11 Pro con iOs 13.2.3, sul quale erano stati precedentemente disabilitati tutti i permessi di Privacy, Localizzazione compresa.

Potrebbe interessarti >>> Spotify Wrapped, il tool per rivivere il 2019 in musica

Iphone 11, per Apple nessuna irregolarità

In risposta alla segnalazione, Apple ha spiegato che non sussiste alcun problema di privacy per Iphone 11 e Iphone 11 Pro. Il motivo del funzionamento insolito segnalato da Krebs è dovuto alla presenza del chip U1 che gestisce il sistema Ultrawideband.

Questa tecnologia, utilizzata anche per AirDrop, usufruisce di una serie di bande che, da protocollo internazionale di sicurezza, non possono essere utilizzate in ogni Paese in quanto impiegate anche per motivi militari e civili. Pertanto il Chip U1 si attiva, anche senza localizzazione attivata, per verificare, periodicamente se l’Iphone 11 si trova, in quel momento, in una nazione dove l’utilizzo di quelle bande di frequenza è consentito. Al contempo – spiega Apple – i dati raccolti rimangono all’interno del dispositivo e non sono condivisi all’esterno.

Spiegazione convincente ?  Il timore e le perplessità espresse da coloro che temono un’altra velata “minaccia” alla sicurezza degli utenti non sono così infondate e non è escluso, pertanto, che Apple decida nei prossimi aggiornamenti di sistema di di disattivare del tutto la funzione Ultra Wideband.

Leggi ancheLa Casa di Carta: la data di uscita della quarta stagione