As Roma, cessione ad un passo: c’è la data del possibile annuncio

As Roma, la cessione è ad un passo: c’è la data del possibile annuncio del cambio di proprietà

Dan Friedkin
As Roma, cessione ad un passo: c’è la data del possibile annuncio (Foto: Getty)

L’As Roma avrà un nuovo proprietario. Il passaggio di consegne è cosa ormai fatta e sposterà il pacchetto di maggioranza del club capitolino nelle mani del magnate statunitense Dan Friedkin. Il leader delle vendite Toyota negli Usa, sta continuando a trattare in queste ore, con il connazionale James Pallotta, proprio negli Stati Uniti. I legali delle parti si sono incontrati anche a Milano, lo scorso week end, avendo dei contatti anche con l’attuale dirigenza, presente per la trasferta di campionato contro l’Inter. Gli emissari del gruppo Friedkin hanno trovato assieme alla controparte la quadratura del cerchio per quanto concerne la valutazione complessiva del club: 600 milioni. La quota sarebbe così suddivisa: circa 350 milioni per il pacchetto di maggioranza (almeno il 51%) della As Roma Spv Llc (società controllante di As Roma) e i restanti 150 milioni per sottoscrivere l’aumento di capitale entro il 31 dicembre 2020. Alla richiesta complessiva della proprietà bostoniana, andrebbero decurtati i debiti di 240 milioni nei confronti di Goldman Sachs, che verrebbero estinti al momento della firma.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Rimborso rifiuti a Roma, Le Iene inchiodano la Raggi – VIDEO

As Roma Pallotta
As Roma, la data della cessione da Pallotta a Friedkin (Foto: Getty)

As Roma, c’è la possibile data del passaggio societario

Dopo aver completato proprio in questi giorni, la due diligence sui conti della società, Dan Friedkin avrebbe accelerato i tempi della trattativa, arrivando ad un accordo di massima per l’acquisizione del 51% delle azioni. Si attende entro Natale, la fumata bianca definitiva, con tanto di firme ufficiali e l’inizio del nuovo corso. Una spinta significativa è arrivata negli scorsi giorni con la discesa in campo di Radovan Vitek, immobiliarista ceco, multimiliardario e con serie intenzioni di espandere il proprio business anche nella capitale. Il presidente della CPI Property Group, sta rilevando da Parsitalia i terreni di Tor di Valle, chiudendo contestualmente anche i debiti del gruppo nei confronti di Unicredit e mettendo sul piatto complessivamente diverse centinaia di milioni di euro per il progetto Stadio della Roma. Questa svolta, accolta positivamente anche in Campidoglio, avrebbe sciolto gli ultimi dubbi da parte del magnate di origine californiana, desideroso di avere prima del suo ingresso l’ok del sindaco Virginia Raggi per iniziare la costruzione dell’impianto sportivo e del relativo business park.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fa il verso della scimmia nel derby: Daspo a vita per il tifoso

Tutte le tessere del puzzle si stanno incastrando e fra pochi giorni la Roma potrebbe annunciare il suo nuovo Presidente. A quanto pare, il figlio di Dan, Ryan Friedkin, potrebbe ricoprire un ruolo operativo in Italia, per seguire da vicino le vicende del club giallorosso.