Muore all’età di 91 anni Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti ai campi di concentramento di Auschwitz.
Piero Terracina è morto a Roma all’età di 91 anni, era uno degli ultimi sopravvissuti ai campi di concentramento ad Auschwitz. Il funerale si terrà il 9 dicembre alle 13:30 al Portico d’Ottavia, a Roma. Alle 14.30 la cerimonia funebre al reparto israelitico del cimitero del Verano.
Nel dicembre scorso il Consiglio comunale di Campobasso aveva stabilito all’unanimità di conferire la cittadinanza onoraria a Terracina e ad altri sopravvissuti della Shoah come la senatrice Segre.
La sua storia, come quelle di tutti i deportati, è infinitamente triste. A soli 15 anni, insieme alla famiglia, fu prima portato a Regina Coeli con la famiglia nel giorno della Pasqua ebraica del 1944, poi nel campo di Fossoli ed infine in quello di Auschwitz. Della sua famiglia fu l’unico a sopravvivere allo sterminio.
Piero Terracina, i messaggi di cordoglio delle cariche istituzionali
Diversi sono stati i messaggi di cordoglio delle principali cariche istituzionali.
“Ho appreso con tristezza la notizia della scomparsa di Piero Terracina, ultimo tra i sopravvissuti della deportazione degli ebrei romani e testimone instancabile della memoria della Shoah. Ai suoi familiari e alla comunità ebraica di Roma esprimo sentimenti di vicinanza e di cordoglio”. Questa la nota del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
Così scrive su Twitter il premier Conte: “Primo Levi ammoniva di non togliere il segnalibro della memoria dalla pagina dell’Olocausto. Addio a #PieroTerracina, la sua testimonianza su Auschwitz è memoria collettiva: un patrimonio che ora tocca a noi alimentare perché possa trasmettersi anche alle future generazioni”.
Il sindaco di Roma, Virginia Raggi, lo saluta così: “Profondo dolore per la scomparsa di Piero Terracina, uno degli ultimi sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. Roma si stringe ai suoi familiari e conferma l’impegno di trasmettere ai giovani la memoria dell’orrore nazifascista. Non dimenticheremo mai”.
Molti altri sono i messaggi che in queste ore si stanno diffondendo sul web anche da parte di persone comuni e dello spettacolo.
LEGGI ANCHE—> Nuova Delhi, incendio in un mercato: più di 40 i morti