Il weekend dell’Immacolata, dovrebbe offrire all’Italia una situazione meteo tranquilla. Ma da lunedì la situazione peggiorerà radicalmente, scopriamo dove

La calma e la quiete dal punto di vista meteorologico, offerto dal weekend dell’Immacolata, non dovrebbe durare tanto. Infatti con l’arrivo della nuova settimana, sull’Italia è previsto un nuovo vortice, che irrigidirà ulteriormente le temperature, facendo tornare sulla penisola un clima invernale.
Infatti è pronto ad agire nuovamente sull’Italia, un vortice freddo nord atlantico, che inizierà a colpire le vette alpine già dalla giornata odierna. Poi, da lunedì questo vortice freddo riuscirà a valicare le alpi e si ritroverà ad attraversare l’Italia, portando precipitazioni e neve.
Le prime aree ad essere colpite da questa situazione di maltempo, saranno le regioni di Nord-Est, con il Friuli Venezia Giulia, che dovrebbe essere la prima regione colpita dal nuovo maltempo. Ben presto però questo peggioramento si estenderà, toccando Veneto e gran parte dell’Emilia Romagna.
Con l’evolversi della settimana, questa situazione di maltempo si estenderà sul resto dell’Italia, specie sul settore tirrenico del Centro e del Sud.
Nel settore tirrenico, le regioni maggiormente colpite saranno la Campania e la Calabria. Andiamo quindi a vedere cosa ci riserva la prossima settimana.
Meteo, cosa cambia da lunedì

Così dopo giorni di tregua, in Italia tornerà il freddo. Non solo precipitazioni, ma anche nevicate in estensione su tutta la penisola.
A colpire maggiormente il nostro clima, ci penseranno veloci correnti di estrazione artica. Il vento, come abbiamo ampiamente anticipato, non porterà solamente freddo e piogge, ma anche intense nevicate non solo ad alta quota e venti forti.
Se da lunedì i settori di Nord Est, dovrebbero essere quelli maggiormente colpiti, nel corso della settimana saranno soprattutto le regioni adriatiche ad avere la peggio.
Infatti il fronte che si sta formando, dovrebbe provenire dalla Groenlandia, e dovrebbe rafforzarsi prima in Inghilterra, per poi transitare sulle varie regioni europee. Ma anche dopo questo nuovo transito di maltempo, ci sarà spazio per una pausa anticiclonica.
L.P.
Per rimanere sempre aggiornato sulle notizie del Meteo, CLICCA QUI !