Europei nuoto vasca corta: Italia super, 20 medaglie

Europei nuoto vasca corta: altre cinque medaglie per l’Italia nell’ultima giornata di gare. Simona Quadarella chiude con un oro anche nei 400 stile.

Simona Quadarella Europei vasca corta Glasgow
Simona Quadarella, secondo oro agli Europei in vasca corta a Glasgow (Getty Images)

Europei nuoto vasca corta: l’utima giornata di finali comferma che l’Italia è una squadra e non poche eccellenti individualità, come nel recente passato. In tutto fanno vento medaglie e davanti cì’è solo la Russia che in prospettiva delle Olimpiadi di Tokyo 2020 è sempre a rischio squalifica.

Subito dietro, nella vasca di Glasgow, c’è un’Italia che torna dagli Europei in Vasca Corta con molte più certezze rispetto a quando era arrivata. Non è tanto per le medaglie, che pure sono arrivate a pioggia anche nell’ultima giornata di finali, quanto per le sensazioni che queste gare hanno lasciato. Molti azzurri in finale e con tempi di gran lunga inferiore ai loro personali che in tanti casi sono diventati anche record nazionali.

Una volta però si sarebero accontentati. Oggi invece già che ci sono fanno anche la voce grossa. Come Simona Quadarella che a Glasgow un anno e mezzo fa aveva capito di essere entrata in un altra dimensione e lo ha dimostrato anche questa volta. I 400, per una fondista come lei, sono quasi una sprint. Lei è stata al gioco ed è stata ripagata con l’oro uscendo giusto nelle ultime due vasche, come fanno solo quelle consapevoli dei loro enormi mezzi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Europei nuoto vasca corta: Pellegrini, argento beffa. La Carraro è d’oro

Europei nuoto vasca corta: Martina Carraro fa tris, bene Miressi

Argen6to Europei nuoto Alessandro Miressi
Un argento che vale molto per Alessandro Miressi (Getty Images)

Due ori per la romana, tre medaglie per Martina Carraro. Le mancava giusto il bronzo, è arrivato nei 200 rana che delle tre distanze sono la meno congeniale. Ma lo stato di forma è quello di grazia e così ha bruciato pure Francesca Fangio.

I due argenti di Alessandro Miressi ed Elena Di Liddo invece hanno umori diversi. Il torinese si è arreso solo alla potenza devastante di Morozov ma intanto ha abbassato ancora il suo record scendendo sotto il muro dei 46 secondi (45”90). Elena invece è entrate nella finale dei 100 farfalla da papa ed è uscita cardinale, con un secondo posto che non sa di occasione mancata. Non così per le staffette: la 4×50 mista donne è argento per questione di centimetri con una enorme Pilato. Quella dei maschi sfiora il podio. In tutto fanno 20 medaglie, gran bottino.