Europei nuoto vasca corta: Panziera-Paltrinieri coppia d’oro

Europei nuoto vasca corta: un’altrta goironata da incorniciare per l’Italia a Glasgow. Oro per Margherita Panziera e Gregorio Paltrinieri, Ilaria Bianchi d’argento.

Europei nuoto vasca corta Margherita Panziera
Europei nuoto vasca corta: Margherita Panziera oro nei 200 dorso (Getty Images)

Europei nuoto vasca corta: Margherita Panziera, Gregorio Paltrinieri e Ilaria Bianchi, le tre facce da medaglia in casa Italia. Questi Europei isono soltanto un passaggio pensando ad un 2020 che nel giro di tre mesi proporrà gli altri Europei a Budapest e poi soprattutto le Olimpiadi di Tokyo. Ma intanto fare la voce grossa nel medagliere sarà benzina importante per gli azzurri che in Ungheria e Giappone avranno concorrenza diversa eppure sanno di poter andare forte pure loro.

Come Margherita Panziera da Montebelluna, uscita dall’ultima rassegna iridata in Corea del Sud con meno certezze rispetto a quelle che aveva quando è arrivata. Eppure il suo 2019 era stato ottimo fino ad allora e si chiude in bellezza. L’oro nei 200 dorso non era scontato e nemmeno scritto. Lei lo ha vinto di prepotenza, abbassando anche il suo primato italiano e contendendo il rientro dell’ucraina Daryna Zevina: Sono contenta perché questa è la prima vittoria di peso in vasca corta (due anni fa nella stesa gara era stata bronzo, ndr) e perché dimostrato di essere in un buon momento di forma. Ai Mondiali non era una questione di testa, ma di problemi fisici e adesso ho la carica giusta per il futuro.

Come Ilaria Bianchi che conferma il secondo posto di due anni fa e porta a casa l’argento nei 200 farfalla anche lei con il nuovo record italiano a dimostrazione che i 29 anni sono soltanto un dato anagrafico. Ha fatto una gara d’attacco, sapendo che era anche l’unico modo per far saltare il banco retto dalla solita Katinka Hosszu e ci è andata anche molto vicina. Ma non è finita qui perché ci riproverà nei 100.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>Europei nuoto vasca corta: Simona Quadarella fa la Pellegrini, oro negli 800

Gregorio Paltrinieri ancora d’oro, una gara tatticamente perfetta

Europei nuoto vasca cortGregorio Paltrinieri 1500
Europei nuoto vasca corta: Gregorio Paltrinieri è sempre il re sui 1500 (Getty Images)

L’oro di Paltrinieri nei 1500 è una dimostrazione di potenza. Romanchuk e Christiansen ai lati gli hanno morso le caviglie, affiancandolo cercando di sfiancarlo. Quando ha inserito le marce alte però il carpigiano ha fatto il vuoto dimostrando la sua testa superiore, al di là della condizione fisica.

Nessuno invece si aspettava di vedere Federica Pellegrini sul podio dei 100 stile, lei per prima, e infatti ha chiuso sesta senza mai essere realmente in gara per le medaglie. Tutto previsto e forse persino meglio di quanto atteso, ché il crono finale è stato solo 20 centesimi peggio del suo primato nazionale. E oggi torna nei 200, questi sì il suo pane vero. Tornerà pure Alessandro Miressi nei suo 100 dopo aver raggiunto brillantemente la finale sulla mezza distanza: il sesto posto finale è in linea con il suo standard, alto, in attesa di scatenare tutta la potenza dove va più forte.