Europei nuoto vasca corta: Simona Quadarella fa la Pellegrini, oro negli 800

Europei nuoto vasca corta: Simona Quadarella non ha tradito le attese della vigilia conquistando l’oro negli 800, con Martina Carmignoli di bronzo.

Europei nuoto vasca corta Simona Quadarella
Europei nuoto vasca corta: Simona Quadarella è la regina degli 800 (Getty Images)

Europei nuoto vasca corta: Simona Quadarella come Gregorio Paltrinieri, perché il carpigiano gha fatto scuola. Quando c’è da fare fatica, tanta, meglio stare davanti. Così ha fatto anche la romana, d’oro alla fine degli 800 stile nella vasca di Glasgow.

Per lei questo Europeo in Vasca Corta è soltanto un passaggio. L’obiettivo unico è rappresentato dalle Olimpiadi 2020 (e dagli Europei in vasca lunga di Budapest a precederli dal 18 maggio). E con lei fa festa Martina Caramignoli, bronzo, che a 28 anni sta vivendo una seconda vita in vasca .

Nome rnuovo invece è quello di Costanza Cocconcelli, 17 anni e già in finale nei 100 misti a ritmo di nuovo record italiano, impresa mai banale. Ma poi c’è la Fede, che in mezzo a tanto rinnovamento ed euforia, non sbaglia nulla: quinto tempo nella semifinale dei 100 stile. Federica Pellegrini intanto però sta per entrare ufficialmente anche nella seconda parte della sua vita sportiva. Infatti è nell’elenco dei 30 nomi che si giocheranno un posto nella Commissione Atleti del Cio, anche se ne entreranno soltanto quattro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Europei Nuoto vasca corta: L’azzurra Pilato d’oro a 14 anni!

Europei in vasca corta, tanti nomi inediti per l’Italia ma Paltrinieri c’è

Eur9pei Nuoto Simona Quadarella
Simona Quadarella in vasca a Glasgow (Getty Images)

Nella piscina di Glasgow c’è spazio anche per i maschi. Nomi relativamente nuovi come quelli Lorenzo Tarocchi e Stefano Ballo. Il toscano ha 24 anni, ma è al momento l’unica vera speranza di ricambio italiano nei misti e lo ha dimostrato chiudendo la finale dei 400 a poco dal suo primato personale, con un sesto posto importante.

Ballo invece ha chiuso quinto nella finale dei 200 stile e con 1’42”33 ha fatto anche meglio di Pippo Magnini con il costume in tessuto anche se il record del pesarese resiste ed è di otto decimi più basso. Anche lui è già maturo ma solo adesso sta trovando convinzione e tempi da grande.

Oggi sarà il giorno della Fede nazionale ma anche di Gregorio Paltrinieri. Alla prima gara stagionale ha stampato un crono notevolissimo nei 1500, mai nuotato da nessuno in batteria agli Europei. Miglior crono, con Domenico Acerenza settimo e Gabriele Detti ottavo, quindi fuori perché terzo italiano.