Europei Nuoto vasca corta: L’azzurra Pilato d’oro a 14 anni!

Europei Nuoto vasca corta: L’azzurra Pilato d’oro a 14 anni! E’ la più giovane di sempre a riuscire nell’impresa

Europei Nuoto vasca corta Pilato d'oro
Europei Nuoto vasca corta: L’azzurra Pilato d’oro a 14 anni! (Foto: Getty)

L’Italia ha trovato un altro fenomeno del nuoto, e ancora una volta dopo Federica Pellegrini, è ancora una ragazza. La giovanissima Benedetta Pilato, 15 anni ancora da compiere, ha vinto la medaglia d’oro nei 50 rana, agli Europei in vasca corta, in corso di svolgimento a Glasgow. L’azzurra è diventata la più giovane di sempre a vincere un oro in vasca corta nella rassegna continentale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Europei di nuoto, da Paltrinieri alla Pellegrini: le chance italiane

Viaggia con il pilota automatico, la ragazzina, e viaggia fortissimo: 29”32 in finale, mondiale Juniores e un pianto, come quando salì sul podio nel mondiale coreano, la scorsa estate, quando nessuno la conosceva. “Piango? Questo è lo sfogo per aver raggiunto finalmente il gradino più alto del podio. C’erano tante aspettative alla vigilia e questo un po’ ha pesato psicologicamente. Ora cercherò di divertirmi di più“. Ha dichiarato subito dopo essere uscita dall’acqua, ancora raggiante.
Lei sul gradino più alto nei 50 rana, che non saranno disciplina olimpica, e Martina Carraro d’argento, giusto per dire che la scuola italiana in questo momento è una vera eccellenza. Parla da leader, Benedetta, studia anche da leader perché l’era Pellegrini sta per tramontare e trovare subito una sostituta anche in prospettiva Europei 2022 a Roma sarebbe una benedizione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Inter senti Gabigol: “Non so se giocherò di nuovo in questo stadio”

Benedetta Pilato
Benedetta Pilato d’oro a 14 anni (Foto: Getty)

Europei Nuoto vasca corta: Una giornata da incorniciare per l’Italia

Non solo la rana, però. Per l’Italia, quella di oggi è stata una giornata speciale in terra scozzese. Sono arrivati altri tre bronzi. I due di Ilaria Cusinato nei 400 misti e Gabriele Detti nei 400 stile hanno sapore diverso. Per la padovana sanno di resurrezione dopo un 2019 nel quale nulla aveva funzionato. Due divorzi professionali, prima da Stefano Morini e poi molto più di recente da Shane Tusup, che dallo scorso anno è anche separato, nella vita privata, da Katinka Hosszu. La “Lady di Ferro” ha conquistato l’oro, come da copione, mentre l’azzurra, dopo aver a lungo sperato nell’argento, è stata bruciata nell’ultima vasca, proprio sul filo di lana. Ma le sta bene pure così perché si tratta di ricominciare da un podio che fa morale.
Ancora più di Ilaria, Gabriele Detti punta su Tokyo ma intanto qui nella sua gara preferita ha preso schiaffi dal lituano Danas Rapsys ed è stato pure beffato allo sprint dal britannico Thomas Dean. Questo bronzo cambia poco nella sua carriera, soprattutto quella presentare, ma dice che la strada verso il Giappone è ancora lunga. Ma c’è anche Fabio Scozzoli che soprattutto in vasca corta quando sta bene tradisce difficilmente e i 50 rana lo hanno dimostrato. Oltre a loro, da segnalare la 4×50 stile (Bocchia, Orsi, Izzo e Miressi) che mette il sigillo alla giornata con un terzo posto non del tutto atteso.
Ottima anche Margherita Panziera che nella semifinale dei 100 dorso ha stracciato il primato italiano abbassandolo di otto decimi (ora è 56”57). Ecco le sue parole a bordo vasca: ” Non mi aspettavo davvero questo tempo, speravo di abbassarlo di qualche decimo ma così no. L’importante è non mollare mai anche quando va male, come nell’ultimo Mondiale. Vero è che in quell’occasione ho deluso le aspettative, ma avevo dato il massimo”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Milan-Bologna, Mihajlovic cambia tutto in vista della gara

E per proseguire in bellezza, si aspetta il grande exploit della “divina” Federica Pellegrini, che dopo l’esordio odierno dei 100 sl, proverà a centrare ancora una volta il titolo nei suoi amati 200 stile.