PlayStation compie 25 anni: il post da brividi di Jim Ryan

PlayStation compie 25 ed il CEO di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, commuove gli appassionati

PlayStation
 (Getty Images)

I più adulti la odiano, i ragazzi ed i nostalgici la amano, ma ad ogni modo, oggi PlayStation compie 25 anni. Una storia lunga 25 anni che conta ben 6 console: PlayStation, PlayStation2, PlayStation3, PlayStation4, Portable e VITA. Non esiste una casa al mondo che non abbia almeno uno di questi sei dispositivi: oltre 450 milioni, sono le console vendute dagli albori ad oggi.

Mentre su Twitter impazza l’hashtag #25YearsOfPlay, deciso dal CEO di Sony Interactive Entertainment, Jim Ryan, sul blog ufficiale esce questo comunicato: “Entrati da poco in Sony, Ken Kutaragi e il suo team riuscirono a realizzare la loro visione volta a elevare i videogiochi a forma di intrattenimento fruibile da tutti e a creare una piattaforma per permettere agli sviluppatori di giochi di esprimere la propria creatività. Il giorno del debutto, vendette 100.000 unità in Giappone, per poi diventare la prima console domestica in assoluto a superare i 100 milioni di unità vendute in tutto il mondo”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Giornata disabilità, oltre 3 i milioni di italiani con invalidità: i dati Istat

La lettera da brividi di Jim Ryan per PlayStation

PlayStation
(GettyImages)

Sul blog ufficiale PlayStation, Jim Ryan, CEO di Sony Interactive Entertainment, scrive: “Negli ultimi 25 anni, PlayStation è stata all’avanguardia nel campo del gioco e sono onorato di essere parte del team sin dagli albori. Quando iniziai a organizzare l’avvio dell’attività in Europa, ricordo di aver dovuto partire da zero su molte cose, dall’assunzione dei dipendenti all’acquisto degli arredi. Allora ci concentrammo sul curare i vari mercati locali, per far sì che un giocatore in Polonia si sentisse parte della community PlayStation tanto quanto quelli di Regno Unito, Giappone o Stati Uniti. Supportati da fan appassionati in tutto il mondo, siamo riusciti a raggiungere importanti successi e l’attenzione alla community è oggi più importante che mai.

È davvero commovente vedere i fan cresciuti su PlayStation tramandare il loro amore per il gioco ai loro figli, che ora giocano su PS4.

A nome di tutti noi di PlayStation, grazie per aver scelto di intraprendere questo viaggio con noi. Non vediamo l’ora di festeggiare il prossimo evento!”