“Il Presepe non si tocca”, pubblica il post e fa record di condivisioni

Giorgia Meloni e il presepe, boom sui social: oltre settemila like e più di 1500 commenti. ma soprattutto già oltre 5000 condivisioni del suo post.

Giorgia Meloni presepe condivisioni
Giorgia Meloni difende il presepe, in poche ore boom di condivisioni

Giorgia Meloni e il presepe, è boom di condivisioni su Facebook. Oltre cinquemila, al momento in cui pubblichiamo, e il tassametro sta correndo ancora. A dimostrazione del fatto che l’argomento è molto sentito ci sono anche più di settemila ‘like’ e 1500 commenti. Non tutti favorevoli al post, certo, ma lei intanto ha mostrarto ancora una volta di essere coerente.

Riprendendo il messaggio lanciato con forza domenica scorsa dal Pontefice, ora scende in campo anche la leader di Fratelli d’Italia. E con lei tutto il partito che alla difesa delle tradizioni dedica sempre un’attenzione particolare.

Il messaggio che la Meloni, dal suo profilo social ufficiale ha lanciato nella giornata di oggi è chiarissimo. Come Papa Francesco domenica scorsa dal Santuario di Greccio, così anche lei si schiera a favore del presepe che è tradizione ma anche simbolo della nostra identità.

Una battaglia non nuova per lei. Guà un paio di anni fa, di fronte al proliferare delle polemiche sul presepe nelle scuole, era scesa in campo. Un lungo post su Facebook, con una clip nella quale aveva ribadito il su pensiero. Anche se fino ad allora era stata più fabvortevole all’albero “ho deciso di fare il presepe quando non lo fa più nessuno. Ho deciso di fare il presepe quando nelle scuole non si può fare perché dicono che offende chi crede in un’altra cultura. Perché che si creda in Dio oppure no  in questo simbolo sono raccolti i valori che hanno fondato la mia civiltà”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Papa Francesco e il vero presepe: un appello che fa chiarezza

Giorgia Meloni difende il presepe, ma in Piemonte è polemica

Presepe Meloni
Presepe, Meloni scende in campo per difenderlo

Nelle ultime settimana Giorgia Meloni era dovuta intervenire in prima persona per difendere la posizione di Elena Chiorino. La neo assessore regionale all’Istruzione e al Lavoro nella Giunta Cirio in Piemonte, ha scritto una lettera ai dirigenti scolastici. Nero su bianco, ha chiesto di valorizzare il Natale con un presepe in ogni scuola,ma ancherecite e canti legati alla Nativita’.

Seconndo le opposizioni, una posizione sbagliata e prevaricatrice. Non così invece per la Meloni che l’ha difesa apertamente: “Brava Elena” le ha detto con un messaggio pubblico e non soltanto perché anche lei appartiene a Fratelli d’Italia. Mancano ancora tre settimane al Natale e l’integrazione, anche sotto l’albero, continua ad essere argomento di divisione.