Università di Siena, c’è un professore filonazista che celebra Hitler

All’Università di Siena c’è un professore filonazista che inneggia Hitler sui social e non solo

professore filonazista
professore filonazista

Emanuele Castrucci, così si chiama il professore di diritto e filosofia politica dell’Università di Siena che sui social continua a celebrare Adolf Hitler ed inneggiare al nazismo, antisemitismo e razzismo. Uno dei primi a segnalare il fenomeno e richiamare l’attenzione a livello nazionale è stato Marco Congiu, giornalista che si è laureato proprio a Siena, tramite il proprio profilo Twitter.

Questo ha suscitato in un certo qual senso la voglia di molti di andare sull’account del professore, dove si è scoperto avere una sfilza di post con messaggi a difesa di Hitler. Inoltre l’uomo condivide spesso vignette razziste e consiglia libri come I protocolli dei savi di Sion. Questo è uno scritto zeppo di falsi storici che va a favore dell’antisemitismo ed è stato scritto nel ‘900.

https://twitter.com/castrucci1/status/1200857401617985541

Professore filonazista all’Università di Siena: le parole del rettore

Emanuele Castrucci insegna al dipartimento di Giurisprudenza ed ha 67 anni. In passato ha insegnato anche a Genova e Firenze oltre a scrivere sul Primato Nazionale, famosa rivista di estrema destra. Sono circa 20 anni che insegna a Siena.

Inizialmente il rettore dell’università aveva scritto che “il Prof. Castrucci scrive a titolo personale e se assume la responsabilità. L’Università di Siena, come dimostrato in molteplici occasioni, è dichiaratamente anti-fascista e rifugge qualsiasi forma di revisionismo storico nei confronti del nazismo”.

Quando poi la notizia ha preso piede a livello nazionale, il che ha portato in molti a criticare l’istituto, ha diffuso un comunicato ufficiale che sa quasi di rettifica. “Le vergognose esternazioni del Prof. Castrucci offendono la sensibilità dell’intero Ateneo; ho già dato mandato agli uffici di attivare provvedimenti adeguati alla gravità del caso”.

LEGGI ANCHE—> Papa Francesco e il vero presepe: un appello che fa chiarezza