Si alza il sipario sugli Europei 2020 in programma la prossima estate. A Bucarest il sorteggio dei 6 gruppi con l’Italia testa di serie.

Oggi, sabato 30 novembre, dalle ore 18 il sorteggio dei gironi degli Europei 2020, il torneo continentale con 24 nazionali partecipanti che, per la prima volta nella sua storia, sarà itinerante con le città ospitanti distribuite tra varie nazioni europee.
Tra queste ci sarà anche Roma che ospiterà le tre partite del girone dell’Italia. Gli azzurri dopo la cocente eliminazione dai Mondiali 2018, tornano a disputare una competizione iridata, forti del filotto di vittorie nel girone di qualificazione. A rappresentare la Nazionale a Bucarest, ci saranno i rappresentanti della FIGC e il c.t. Roberto Mancini. La speranza è di un girone abbordabile anche se le combinazioni possono riservare qualche spiacevole sorpresa con avversari difficili già nella prima fase
Sorteggio Gironi Euro 2020, le fasce
Queste le 4 fasce in cui sono state suddivise le 24 nazionali partecipanti. Quattro devono ancora qualificarsi negli spareggi previsti a fine marzo 2020. Quest’ultime, comunque, saranno in quarta fascia. Previsto un supplemento di sorteggio per posizionarle nei vari gironi
Fascia 1: Belgio, Italia (nazione ospitante), Inghilterra (nazione ospitante), Germania (nazione ospitante), Spagna (nazione ospitante), Ucraina
Fascia 2: Francia, Polonia, Svizzera, Croazia, Olanda (nazione ospitante), Russia (nazione ospitante)
Fascia 3: Portogallo, Turchia, Danimarca (nazione ospitante), Austria, Svezia, Repubblica Ceca
Fascia 4: Galles, Finlandia, quattro vincenti degli spareggi
Il rischio per l’Italia è di ritrovarsi in un gruppo con Francia, Portogallo campione in carica e il Galles di Bale. Se l’urna ci sarà favorevole, tuttavia, potremmo incrociare anche Svizzera, Repubblica Ceca e Finlandia con tre avversarie ampiamente alla portata.
Potrebbe interessarti >>> Sky o Dazn, dove vedere partite 14.a giornata Serie A
Sorteggio Euro 2020, dove vederlo in diretta tv
Il sorteggio dei gironi di Euro 2020 sarà trasmesso in diretta tv, dalle 18, su Rai 2 e, in pay tv, su Sky Sport 24 e Sky Sport Collection. Gli appassionati, dunque, potranno vederlo gratuitamente, in chiaro, sulla Rai, la quale, trasmetterà anche le partite dell’Italia nel torneo. Sky, invece, la prossima estate proporrà tutti i match dell’Europeo.
Euro 2020, il sorteggio in streaming
Due le opzioni per seguire in streaming il sorteggio degli Europei 2020. La prima, gratuita, è offerta da RaiPlay, il servizio raggiungibile su sito e applicazione che trasmette in diretta l’intero palinsesto delle reti Rai. Per accedervi è necessario registrarsi per poi selezionare dal menù diretta la finestra dedicata a Rai 2.
La seconda opzione è Sky Go, servizio, quest’ultimo, disponibile per gli abbonati a Sky. Per vedere il sorteggio su Sky Go è necessario accedere all’applicazione con le proprie credenziali, selezionare il menù Canali in Diretta e da lì Sky Sport 24 o Sky Sport Collection.
Leggi anche – Ibrahimovic verso il ritorno in Serie A