La Regina Elisabetta va “in pensione”: La fine di un’era è ormai alle porte

L’incredibile evento storico che nessuno pensava sarebbe mai arrivato. Eppure il tempo passa per tutti.
Il principe Carlo si prepara a prendere il comando della casa reale e lo farà non appena Elisabetta compirà 95 anni.
Il figlio maggiore della regina ha incontrato ieri suo padre a Sandringham per discutere dei problemi relativi allo scandalo Epstein che ha coinvolto il fratello Andrea. Il ruolo chiave del principe Carlo nel “ritiro” di Andrea dalla vita pubblica ha alimentato la speculazione riguardo la sua preparazione a diventare “Re ombra”, che lo vedrebbe controllare gli affari reali di tutti i giorni nonostante nominalmente la madre rimanga monarca. Sua Maestà compirà 95 anni fra 18 mesi (21 aprile 2021) – la stessa età alla quale suo marito il Principe Filippo, si ritirò dai suoi doveri pubblici.
Come riferito dal “Sun“, i cortigiani potrebbero usare la pietra miliare per consentire a suo figlio Carlo di diventare il Principe Reggente.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Il Principe Andrea finisce ancora nei guai per lo scandalo Epstein
La Regina Elisabetta va “in pensione”: ora tocca a Carlo
Una fonte reale ha riferito al giornale: “Lo scandalo che circonda Andrew ed Epstein ha dato a Carlo l’opportunità di intervenire per dimostrare che può gestire gli affari di casa. Nessuno è più grande dell’istituzione della famiglia reale. Nemmeno Andrew, il figlio prediletto della regina. ‘Carlo lo ha riconosciuto e ha agito con decisione – come farebbe un vero Re. Questo è stato il momento in cui è diventato a tutti gli effetti il Principe Reggente, il Re Ombra. “La Regina ha gradualmente ridotto il numero di impegni pubblici, passando da 332 nel 2016 a 283 nel 2018. Il Principe di Galles è stato in tournée ufficiale in Nuova Zelanda, e non appena rientrato si è diretto subito verso la tenuta della Regina a Norfolk nella giornata di ieri.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>>> Taylor Mega, chi è: età, peso, altezza e vita privata
Filippo, 98 anni, trascorre la maggior parte del tempo a Wood Farm, una piccola residenza nella tenuta reale. Si ritiene che Carlo chiederà il parere di suo padre su ciò che la famiglia dovrebbe fare riguardano i legami del Principe Andrea con il pedofilo miliardario, Jeffry Epstein. Il duca di York è apparso sui media inglesi, all’inizio di questo mese, per discutere della sua controversa amicizia, in quella che è stata descritta in patria come una “intervista di incidente d’auto“. Da allora, gli è stato chiesto di fare un passo indietro rispetto ai doveri istituzionali, mentre molti enti di beneficenza di cui era patrono hanno scelto di prendere le distanze da lui. È stato riferito che Carlo ha espresso la volontà esplicita di un ritiro definitivo del fratello dalla vita pubblica. A quanto pare anche il principe William è stato coinvolto nella decisione di licenziare il duca di York.