Andiamo a scoprire che sorprese ci riserverà il meteo nella giornata odierna. Torneranno le piogge da protagonista grazie all’azione del ciclone

Nonostante rimanga sempre viva l’allerta fiumi, la nostra penisola, si prende una bella pausa dal maltempo. Infatti, le precipitazioni violente dovrebbero abbandonare momentaneamente l’Italia, per dare spazio ad un clima, si freddo, ma almeno senza piogge.
In realtà però questa tregua è solamente di passaggio. Infatti tra pochi giorni, dovrebbe tornare a fare effetto sul paese un ciclone, carico di forti temporali e precipitazioni violenti. Inoltre questa nuova perturbazione, dovrebbe fare effetto nel fine settimana, regalando un weekend ricco di piogge e nubifragi.
Nel corso della giornata di oggi, troveremo ancora alcune zone in cui persiste la tregua. Dopo le piogge che ieri hanno colpito Lombardia, Liguria e Triveneto, queste precipitazioni dovrebbero spostarsi adesso verso il Centro. Mentre invece al sud la situazione rimarrà piuttosto stabile. Andiamo a scoprire, quindi, che sorprese ci riserverà il meteo di oggi.
Meteo, giovedì 28 novembre

Il nuovo passaggio di un ciclone di origine atlantica, porterà sull’Italia una nuova serie di perturbazioni e situazioni di grande instabilità. Questa situazione in cui piogge e venti forti la faranno da padrone, cadrà solamente su alcune specifiche regioni. Ed infatti i settori maggiormente colpiti da questo quadro instabile saranno: quelli alpini centro-occidentali, tirrenici e le due isole maggiori. Infatti qui si concentrerà l’azione del flusso umido occidentale. Andiamo adesso a vedere la situazione metereologica, sui tre macrosettori italiani.
Sulle regioni del Nord, la giornata sarà caratterizzata da alcuni addensamenti sulle regioni alpine e prevalenza di piogge sui confini occidentali. Inoltre troveremo precipitazioni anche su su Levante Ligure e Friuli Venezia Giulia. Altrove ci saranno ampie schiarite, con un clima più disteso in pianura. Le temperature restano stabili, con massime dai 9 ai 13 gradi.
Mentre invece sule regioni del Centro Italia, le perturbazioni che ieri avevano caratterizzato il quadro metereologico settentrionale, si sposteranno qui. Il picco di pioggia, lo troveremo in Sardegna, con precipitazioni che accompagneranno il popolo sardo durante l’arco della giornata. Piogge anche sull’Umbria, mentre invece si stabilizzerà la situazione in Toscana. Qui le temperature restano stazionarie, con massime che si aggirano tra i 13 e 17 gradi.
Infine nelle regioni del Sud Italia, continueranno gli addensamenti sulle regioni tirreniche e sulla parte settentrionale della Sicilia. Qui infatti, cadranno piogge sparse durante tutto l’arco di questo giovedì. Altrove troveremo un clima più asciutto, specialmente sul versante ionico, con il sole che dovrebbe tenere lontano eventuali precipitazioni. Anche qui le temperature restano stabili, con massime tra i 15 e 19 gradi.
Per rimanere sempre aggiornato sugli aggiornamenti Meteo, CLICCA QUI !