Torna ‘Fridays For Future’, il 29 novembre molte città del mondo compresa l’Italia di nuovo in piazza per manifestare contro i cambiamenti climatici.
‘Fridays For Future’, venerdì 29 novembre anche l’Italia scende nuovamente in campo per manifestare contro il cambiamento climatico. E questa volta gli attivisti nostrani hanno chiamati a raccolta anche il neonato ‘Movimento delle Sardine‘, tutti uniti sotto la stessa bandiera.
Il 27 settembre il precedente appuntamento, al quale a Roma ha partecipato anche Greta Thunberg, è stato un grande successo. A distanza di due mesi gli studenti e non solo scendono di nuovo in piazza a manifestare. Una data scelta non a caso in tutto il mondo: sette giorni dopo infatti a Madrid è in programma COP25, la conferenza ONU sui cambiamenti climatici che durerà dieci giorni.
Gli organizzatori, in una nota, spiegano di aver scelto il giorno del ‘Black Friday’ in maniera simbolica. “I grandi marchi concedono sconti sui beni di consumo per incoraggiarci a comprare cose che normalmente non acquisteremmo. Dobbiamo cambiare questo modello insostenibile che distrugge l’ambiente per il profitto di pochi. Il cambiamento sta arrivando, che lo vogliate o meno. Il nostro futuro vale più dei vostri profitti”.
Potrebbe interessarti anche >>> Greta Thunberg “avvistata” in una foto di 120 anni fa! L’immagine scatena i complottisti
‘Fridays For Future’, il 29 novembre appuntamenti in tante città italiane

Sono principalmente tre le domande rilanciate con forza sul sito di ‘Fridays For Future Italia’. Tutti uniti, nessuno escluso: la transizione energetiva deve essere operata su scala mondiale.
Fuori dal fossile, raggiungimento dello 0 netto delle emissioni a livello globale nel 2050. Rompiamo il silenzio, diamo voce alla scienza.
Questi tutti gli appuntamenti nelle principali città italiane:
Roma: alle 9.30 da Piazza della Repubblica a Piazza del Popolo
Milano: alle ore 9 in Largo Cairoli
Torino: alle ore 9.30 in Piazza Bernini
Palermo: alle 8.30 da Piazza Castelnuovo
Napoli: alle ore 9 da Piazza Garibaldi
Bologna: alle 9 da piazza XX Settembre
Firenze: alle 9 da piazza della Repubblica
Cagliari: alle 15 da piazza Garibaldi
Catania: alle 9 da piazza Roma
Catanzaro: alle 9 da piazza Matteotti
Lecce: ore 9 da porta Napoli
Venezia: alle 8.30 a Mestre
Verona: alle 9 da piazza Brà
Siena: alle 12 in via Pianigiani