Whatsapp, aggiornamento novembre 2019: novità su aggiunta gruppi e chiamate

Whatsapp, l'aggiornamento di novembre 2019
Whatsapp, l’aggiornamento di novembre 2019 (foto Pixabay)

Whatsapp, la app di messaggistica per smart phone e dispositivi mobili, ha rilasciato un nuovo aggiornamento (2.19.120) già disponibile per i sistemi operativi IOS-Apple e Android. Rispetto ad altri aggiornamenti di sistema, la nuova release presenta nuove funzioni in grado di modificare alcune abitudini di utilizzo degli utenti.

Controllo dell’aggiunta sui gruppi

La novità più interessante (e desiderata da molti utenti ..) è rappresentata dall’introduzione del controllo d’aggiunta ai gruppi. Attivare la funzione è molto semplice. Installato l’aggiornamento, dal menù Impostazioni selezionare la voce “Account” e “Privacy“. In quest’ultima è stato aggiunto un ulteriore menù di scelta con tre impostazioni che permettono all’utente di calibrare l’aggiunta ai gruppi da parte di altri. Tre le opzioni di aggiunta disponibili

  • Tutti: selezionandolo, si lascia l’attuale modalità di aggiunta invariata
  • I Miei Contatti – consente solo a coloro che sono presenti nella nostra lista contatti di aggiungerci a una chat di gruppo
  • I miei Contatti eccetto.. – permette all’utente di selezionare coloro che, eventualmente, possono aggiungerlo a una conversazione di gruppo

Potrebbe interessarti >>> Amnesty International contro Facebook e Google, “Una minaccia per l’umanità”

Nuove funzionalità per le chiamate

Con l’aggiornamento di novembre 2019, cambiano anche le modalità di gestione delle chiamate in entrate. L’utente, infatti, potrà decidere se rispondere a una chiamata Whatsapp in arrivo mentre si è già occupati in un’altra conversazione concomitante. Una funzione che, di fatto, ricalca quella disponibile per la telefonia tradizionale.

Le altre novità dell’aggiornamento

L’aggiornamento si completa con ulteriori due novità.
La prima è rappresentata da un design rinnovato della schermata Chat che consente di scorrere velocemente i messaggi in modo più rapido e immediato. L’altra è la possibilità di inviare messaggi direttamente dalla tastiera Braille quando si usa la modalità Voiceover.

Prossimamente è atteso un ulteriore importante aggiornamento dell’applicazione che potrebbe consentire di utilizzare Whatsapp in simultanea su più dispositivi.

Leggi ancheAllerta WhatsApp, milioni di utenti in pericolo per un file Mp4 – info e rischi