Il maltempo uccide le vongole, niente spaghetti per la Vigilia di Natale

Il maltempo uccide le vongole, niente spaghetti per la Vigilia di Natale, come da tradizione

Spaghetti con le vongole
Il maltempo uccide le vongole, niente spaghetti per la vigilia di Natale (Foto: Pixabay)

Il maltempo sta creando una serie di danni gravissimi nel nostro paese e non solo, nell’ultimo periodo. Dalle infrastrutture a rischio (vedi crollo di ponti e viadotti), ai danni per la nostra agricoltura, sino alle mareggiate e smottamenti che stanno colpendo coste e zone montuose.

Ci sono poi altri settori che vengono vessati da piogge copiose, venti e clima ostile oltre misura. Ad esempio le vongole, e anche altri molluschi, stanno morendo a causa dei fenomeni atmosferici fuori stagione. In particolar modo le vongole del mediterraneo, della specie Venus Gallina, hanno subito una vera strage nell’ultimo periodo. A testimoniarlo sono stati i pescatori della Fedagripesca-Confcooperative:Migliaia di esemplari di molluschi lungo le coste dell’Alto Adriatico e in particolare intorno a Chioggia, stanno venendo a mancare per le condizioni estreme a cui sono sottoposte“.

Il maltempo uccide le vongole: niente spaghetti per la Vigilia di Natale

Come spesso avviene in questi casi, per non creare grossi contraccolpi sul mercato, la richiesta di vongole viene soddisfatta sostituendo alle Venus Gallina (vere “veraci”) le sorelle minori “Filippine”, nate e cresciute in allevamento. Ovviamente non hanno le stesse caratteristiche ne tanto meno lo stesso sapore.

Come avviene ogni anno, nella tradizione natalizia, la Vigilia del 24 vede abbondare sulle tavole degli italiani, da nord a sud, il pesce, cucinato sotto ogni forma e con ogni ricetta. Ora i classici spaghetti con le vongole, di origine napoletana, sono diventati un must per famiglie e ristoranti che si ritrovano per la cena di Natale. Questo contrattempo meteorologico, sta però mettendo a rischio uno dei piatti più iconici della nostra cucina, soprattutto nel periodo della Vigilia di Natale.