Marco Van Basten è finito nell’occhio del ciclone in Olanda per una frase pronunciata nel corso di una trasmissione: tutta Europa si è indignata
Un episodio increscioso ha colpito Marco Van Basten, indimenticato ex campione olandese che ha fatto grande il Milan di Arrigo Sacchi. Van Basten, 55 anni, dopo il ritiro precoce a causa di un grave infortunio ha fatto un po’ di tutto, dall’allenatore al commissario tecnico passando per ruoli anche federali, poi si è affermato come opinionista televisivo. E proprio in questa veste è incappato in uno scivolone che ha creato profondo imbarazzo nella rete che lo ospitava, Fox Sports NL, e ha sollevato un incredibile polverone, per il quale poi MVB è stato costretto a scusarsi.
Una frase, pronunciata anche in modo scherzoso da Van Basten nei confronti di un collega tedesco, l’allenatore dell’Heracles Frank Wormuth che ancora non parla bene l’olandese. Una frase che però ha urtato la sensibilità di tanti in un Paese che è stato parecchio ferito da quella che è stata la tragedia nazista. Van Basten si è lasciato andare un “S**g Heil”, il saluto che letteralmente significa “saluto alla vittoria” e che è diventata un simbolo del Nazismo. Una gaffe enorme, imperdonabile, che è esplosa subito in tutta la sua gravità, costringendo il “Cigno di Utrecht” a chiedere subito scusa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Calcioscommesse, gare truccate in Lega Pro: 3 arresti
Van Basten e il saluto nazista: le scuse immediate e le possibili conseguenze

Naturalmente quella battuta scherzosa ha invece destato un profondo shock nell’opinione pubblica olandese, e in realtà Van Basten se n’è accorto subito. Il caso è nato anche perché proprio in questi giorni il calcio olandese sta portando avanti una campagna di sensibilizzazione contro il razzismo. Anche per questo le parole dell’ex campione olandese hanno alzato un enorme polverone mediatico internazionale. Nelle intenzioni voleva soltanto prendere in giro il suo collega che non parlava molto bene il tedesco, ma il saluto nazista è stato davvero troppo, e l’esito è stato profondamente diverso. Di conseguenza le scuse.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Video Hard, la denuncia di Voltolini. Ecco chi potrebbe essere il colpevole
In Olanda il tema è decisamente più sentito che in Italia e anche per questo una dichiarazione simile, anche se scherzosa, non è stata presa per niente bene. Lui lo sa e infatti ha provato a fare ammenda. C’è chi lo ha “perdonato” e chi no, tanto che adesso c’è una corrente di pensiero che chiede a gran voce l’esclusione di Van Basten dai palinsesti televisivi. Una bufera in piena regola che rischia di travolgere una leggenda del calcio e scaraventarlo nel dimenticatoio.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Italia, Mancini: “La fede ti aiuta a maturare, l’ho riscoperto a Medjugorje”