Importantissima rivelazione di un noto scienziato americano, che ha sottolineato il grande effetto della preghiera anche sulle malattie.
La preghiera e la meditazione possono aiutare le persone anche nella cura delle malattie. A rivelarlo è Andrew Newberg, noto dottore e ricercatore della ‘Thomas Jefferson University’ (università degli studi la cui sede è nel Center City di Filadelfia) nel libro ‘How God changes the brain’ (‘Come Dio cambia il cervello’) del 2009.
LEGGI ANCHE >>> Salvini critica la scultura dell’artista Scuotto
Gli effetti della preghiera, lo studio di Newberg
Attraverso le sue esperienze e e i suoi studi – secondo quanto riportato da ‘papaboys.org’ -, Newberg avrebbe mostrato come la preghiera e la meditazione riescano ad aumentare l’attività del cervello come accade con la comunicazione. In questo modo, il paziente “si allena” dal punto di vista fisico e cerebrale e reagisce meglio alle varie malattie.
LEGGI ANCHE >>> Torino-Inter, ecco tabellino e highlights
Gli effetti della preghiera, arrivano conferme
Anche i ricercatori del ‘Moffitt Cancer Center’ (Florida) sarebbero dello stesso avviso: le persone che credono in una ‘forza superiore’ avrebbero più salute fisica e mentale rispetto a quelle che affermano di non credere.
https://www.youtube.com/watch?v=34kJLzE9mV4