I cani raggiungono la “mezza età” a soli due anni

I cani raggiungo la “mezza età” a soli due anni, con tutto quello che ne consegue

I cani raggiungono la mezza età a due anni
I cani raggiungono la mezza età a due anni (Foto: MondoPets)

Da che mondo e mondo abbiamo sempre sentito parlare riguardo l’età dei cani, del rapporto 1 a 7 con la vita umana. Tuttavia, gli scienziati hanno smentito la teoria secondo cui i “pelosetti” invecchierebbero sette anni per ogni anno dell’uomo. I ricercatori dell’Università della California affermano di aver anche scoperto che i cuccioli raggiungono la “mezza età” a soli due anni, sebbene i cani tendano a invecchiare più lentamente degli umani nel resto della propria esistenza. Quando arrivano a tre – e probabilmente stanno ancora imparando a conoscere ciò che li circonda – i cani sono più vicini all’età di un essere umano di 50 anni, secondo la ricerca dell’università.

I cani raggiungo la “mezza età” a soli due anni: lo studio

La ricerca ha esaminato l’invecchiamento dei cani concentrandosi sulla metilazione del DNA in 104 Labrador di età compresa tra quattro settimane e 16 anni. Il DNA contiene segni che cambiano nel tempo man mano che una cellula matura, permettendo agli scienziati di tracciare l’età biologica dell’animale. Dopo aver valutato i risultati degli animali, i ricercatori hanno quindi confrontato i loro risultati con quelli di 300 umani. Un cucciolo di otto settimane è risultato essere l’equivalente di un bambino di nove mesi, periodo in cui entrambi sviluppano i primi denti.

All’età di due anni, il DNA dei Labrador era equivalente a un essere umano sui quarant’anni, piuttosto che ad un quattordicenne, suggerito dalla formula tradizionale. Tuttavia, come detto, il loro invecchiamento rallenta con il trascorrere del tempo, il che significa che all’età di 10 anni, un Labrador è simile a una persona di 68 anni. Ciò va a scontrarsi con la teoria antica secondo cui i migliori amici dell’uomo vivevano in media 10 anni, rispetto ai 70 dei propri padroni.  I ricercatori hanno dichiarato: “L’aspettativa dei Labrador analizzati è di 12 anni, e si traduce con la media umana di 70 anni”.

Età dei cani
Tutto quello che sappiamo sull’età dei cani (Foto: Galileo)

Gli scienziati hanno proposto un nuovo metodo per calcolare l’età di un cane: moltiplicare l’età negli anni umani per 16 e quindi aggiungere 31. Hanno detto che sebbene la stessa formula non si applicherà a tutti i tipi di cane, il concetto di invecchiamento più veloce sarà lo stesso per tutte le razze. I cani più piccoli maturano più velocemente e tendono a vivere più a lungo. I chihuahua possono vivere per 20 anni mentre le razze di medie dimensioni raggiungono in genere tra i dieci e i 13 anni. I grandi danesi e altri cani di grossa taglia hanno solo un’aspettativa di vita tra gli otto e i dieci anni.