Meteo, allerta nel weekend: rischio nuova “ricaduta” a Venezia

Nuova allerta meteo in questo weekend: il 23-24 novembre pioggia in tutta Italia, ma c’è Venezia che rischia di nuovo tanto 

Venezia meteo acqua alta
Acqua alta a Venezia (Getty Images)

Allerta per le previsioni Meteo tutt’altro che incoraggianti. Purtroppo in questo weekend potrebbero non mancare i disagi, un po’ in tutta Italia, ma in questo periodo naturalmente il pensiero va subito alle città italiane più tartassate dagli effetti del clima. Su tutte Venezia, che si sta lentamente riprendendo dopo l’acqua (mai così) alta che ha provocato danni incalcolabili in città. La perturbazione che metterà in ginocchio l’Italia in questo fine settimana nascerà da un ciclone di origine Nordatlantica, che si posizionerà sulla Francia meridionale e andrà poi a sfociare nel nostro Paese, partendo dalla Sardegna e raggiungendo poi anche il Sud Italia. Ci aspettano giorni di forte maltempo, una situazione che poi coinvolgerà quasi tutta Italia. Rischi importanti in diverse città. Impossibile non pensare a Matera, nei giorni scorsi martoriata dagli effetti dei temporali abbattutisi sulla città, ma anche a Venezia e alla sua situazione mai così precaria.

Forse ti interessa anche — > Venezia, i danni stimati superano il miliardo di euro

Allerta Meteo, l’acqua alta a Venezia potrebbe superare di nuovo un metro

Allerta Meteo Venezia
Venezia allagata (Getty Images)

Il weekend inizierà già male, con un sabato che si attende davvero inclemente dal punto di vista del clima. Cadranno piogge abbondanti sulla Liguria centrale e su tutto il Piemonte, oltre alla Sardegna che sarà il centro della perturbazione. Attenzione agli effetti devastanti del Meteo, con il rischio di frane e straripamenti di fiumi che sarà piuttosto elevato. In questo periodo questi territori sono già zuppi d’acqua per le piogge dei giorni scorsi. Ci si attende anche un graduale scioglimento della neve in quota, che aumenterà la quantità d’acqua e renderà quindi più concreto il rischio di frane. Le precipitazioni al sabato saranno meno intense nel resto del Nord, mentre in Sicilia la situazione diventerà più preoccupante nel pomeriggio.

Poi sarà il turno di tutto il Sud Italia, con una pesante ondata di maltempo che travolgerà principalmente la Calabria e la Basilicata, dopo essere partita dalla Sicilia. Forte vento di Scirocco fino a 100 km/h, mareggiate con onde alte fino a 5 metri e un concreto rischio di eventi alluvionali. Ma anche il Nord non sarà risparmiato dal maltempo anche di domenica. Continuerà a piovere ancora su Liguria e Piemonte, ma anche il resto del Settentrione sarà interessato da forti eventi climatici. Le piogge raggiungeranno anche tutto il settore adriatico centro-meridionale, ma l’interesse naturalmente è focalizzato sulla città di Venezia. Torna l’acqua alta e di nuovo potrebbe raggiungere altezze preoccupanti. La marea dovrebbe arrivare a circa 110-115 cm, lontana dalle quote dei giorni scorsi ma comunque al di sopra del livello di guardia. Allerta alta, con la speranza che non si verifichino eventi tragici come quelli delle scorse settimane.