Nuova importante decisione da parte della Cassazione sul maltrattamento degli animali: è reato non portarli dal veterinario se malati.

Evitare di portare un animale malato dal medico veterinario per sottoporlo alle cure necessarie configura reato di maltrattamenti. Lo ha stabilito la sentenza n. 22579/2019 della Cassazione che, dunque, torna ad affrontare un argomento di grande importanza come quello relativo al maltrattamento degli animali.
LEGGI ANCHE >>> L’ultima sconvolgente verità sulla morte di Freddie Mercury
Maltrattamento animali, come deve comportarsi il proprietario
Centrale, dunque, è la condotta del proprietario che commette reato se, in presenza di una malattia manifesta ed evidente dell’animale, omette di farlo curare dal veterinario. Ma non è finita qui: in base al concetto di lesione sancito dall’art 582 c.p, lo stesso aggravamento della malattia causato dalla condotta trascurante e omissiva del proprietario si configura come reato di maltrattamenti.

LEGGI ANCHE >>> Allerta droni, assicurazione obbligatoria dal 15 dicembre
Maltrattamento animali, la decisione della Corte d’appello
Ecco, dunque, il principio enunciato dalla Corte d’appello: “Configura la lesione rilevante per il delitto di maltrattamento di animali, art. 544 ter, in relazione all’art. 582, cod. pen., l’omessa cura di una malattia che determina il protrarsi della patologia con un significativo aggravamento fonte di sofferenze e di un’apprezzabile compromissione dell’integrità dell’animale“.