Se guidi con le infradito o a piedi nudi, potrebbe costarti caro. Pare che che in caso di incidente l’assicurazione possa chiedere la rivalsa dopo aver pagato ì danni provocati. Guidare vestiti in maniera non consola viola due articoli del codice della strada, il 140 e il 142, che prevedono “che in ogni caso sia salvaguardata la sicurezza stradale” e che la persona alla guida debba “essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l’arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile”, che con delle calzature non consone potrebbe essere difficile. Il, riporta liberoquotidano.it attarverso le sue pagine on line, rimborso dei danni sarà a carico del conducente a meno che l’intestatario del contratto assicurativo non abbia firmato la clausola che prevede la rinuncia alla rivalsa per infrazioni al CdS